
Riqualificazione del Duomo di Casalmaggiore
Al via il terzo lotto di lavori sulla copertura
Il 28 luglio partiranno i lavori del terzo lotto di riqualificazione della copertura del Duomo di Casalmaggiore, la principale chiesa cittadina casalese. Il cantiere – attivo da ormai due anni – entra ora in una nuova fase.
Il cantiere inizierà ufficialmente il 28 luglio e sarà di lunga durata: la conclusione è prevista per il 30 giugno 2026. La direzione lavori è affidata all’architetto Elisa Mezzadri, all’ingegnere Lorenzo Giuriani e al geometra Stefano Busi, che ha curato il progetto. I lavori saranno eseguiti da Pontek Srl e PCP Costruzioni, con il coordinamento per la sicurezza a cura del geometra Alessandro Formis.
Come per il lotto precedente, anche questo intervento riguarda una porzione diversa della copertura. L’obiettivo è il consolidamento della struttura, la prevenzione delle infiltrazioni e, soprattutto, la messa in sicurezza contro eventuali micro-crolli. Il ponteggio verrà spostato di qualche decina di metri, in corrispondenza della nuova area interessata.
Nel dettaglio, il secondo lotto aveva riguardato il tamburo della cupola, l’abside e la cappella dell’Ultima Cena. Il terzo lotto coinvolgerà invece la copertura della cappella del Rosario e, procedendo dall’ingresso principale, la parte sinistra del Duomo. In senso orario, si parte dal campanile e si arriva allo “scivolo” della cripta.
Oltre alla messa in sicurezza, sono previsti la pulizia del sottotetto, il ripristino del tetto e la riapertura delle porte che conducono alla zona sottostante.
Il progetto ha un valore complessivo di 1,5 milioni di euro, suddivisi equamente tra i tre lotti. Il 70% è finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana, mentre il restante 30% sarà coperto dalle donazioni dei parrocchiani, che già durante il secondo lotto avevano garantito la copertura delle spese. L’invito a contribuire economicamente rimane aperto.
👉 Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato su questo e tanti altri progetti!