Quattrocase, micronico a nuovo con lavori in tempo record
Siamo orgogliosi di condividere con voi un recente progetto che ha visto il nostro studio coinvolto insieme all’Arch. Silvia Tei: la ristrutturazione del micronido di Quattrocase, frazione di Casalmaggiore.
Contesto e obiettivo
Il micronido, ospitato in un edificio scolastico risalente al 1964 (in precedenza scuola elementare), accoglie fino a 40 bambini e necessita di spazi moderni, sicuri e confortevoli. Quando l’Azienda Farmaceutica Municipale (AFM S.r.l.) ha commissionato l’intervento, l’obiettivo era chiaro: procedere con i lavori durante l’estate — dal 1° agosto al 15 settembre 2025 — senza interrompere le attività didattiche né arrecare disagi alle famiglie.
Ambito dell’intervento
L’intervento ha riguardato principalmente:
la ristrutturazione completa dei bagni per i bambini, con adeguamento degli impianti idraulici e miglioramento del comfort ambientale;
l’adeguamento dei servizi igienici per il personale educativo (maestre) e la sistemazione degli spogliatoi del personale;
la riqualificazione della zona lavanderia;
interventi per migliorare la fruibilità e la funzionalità complessiva degli spazi accessori.
Tutto ciò è stato realizzato su progetto congiunto – in cui lo Studio Tecnico Geom. Stefano Busi & Associati ha svolto ruolo di progettista e coordinatore tecnico – in collaborazione con l’Arch. Silvia Tei.
Risultato e benefici
Grazie al rispetto dei tempi e all’attenzione ai dettagli, il micronido è stato restituito ai bambini, alle famiglie e al personale educativo in tempo per l’avvio dell’attività autunnale, con ambienti più funzionali, sicuri e accoglienti.
Per lo Studio Busi, questa opera rappresenta un esempio concreto di come un approccio tecnico-professionale integrato — unito a una rete locale efficiente — possa fare la differenza anche in cantieri con tempi stretti.
👉 Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato su questo e tanti altri progetti!
