Da vecchio fabbricato a complesso plurifamiliare
La proprietà oggetto dell’intervento si trova a Casalmaggiore, in via Romani, a pochi passi dal centro storico della città. Il fabbricato preesistente, in condizioni di grave degrado e rischio strutturale, è stato demolito, vista anche la vicinanza con una strada pubblica ad alto traffico veicolare.
Secondo quanto stabilito dal Comune di Casalmaggiore, e confermato dal Parere Preventivo Prot. n. 9869 del 29/04/2019, è necessario procedere alla ricostruzione dell’edificio, nel rispetto della normativa vigente. L’intervento viene quindi inquadrato come ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione, ai sensi dell’art. 27 lett. d della Legge Regionale 11/03/2005 n. 12.
La nuova costruzione sarà conforme alla cortina stradale esistente, mantenendo inalterate altezze, volumi e superficie coperta rispetto al fabbricato originario, come certificato nella documentazione progettuale allegata.
Il progetto prevede la realizzazione di tre unità abitative indipendenti, ciascuna con autorimessa e posto auto privato. Il primo fabbricato, affacciato direttamente su via Romani, ospiterà due abitazioni su due piani fuori terra e un accesso carraio verso la corte interna. Il secondo fabbricato ospiterà la terza abitazione, disposta su due livelli: al piano terra l’ingresso, il vano scala e il locale tecnico; al primo piano soggiorno, cucina, camera da letto e bagno.
Completano il progetto due autorimesse aggiuntive, tre pergolati indipendenti e spazi esterni ad uso esclusivo per le abitazioni fronte strada.
Le opere oggetto della pratica edilizia consistono principalmente in:
- Realizzazione di ponteggio di protezione sulla via pubblica;
- Demolizione totale del fabbricato
• Scoticamento generale del piano di campagna;
• Scavo di sbancamento;
• Posa di membrana di tessuto non tessuto;
• 10 cm di magrone;
• Realizzazione di fondazioni in cemento armato;
• Realizzazione di struttura portante in c.a. composta da pilastri e travi;
• Posa di solaio tipo Plastbau Metal da 29 cm e posa solaio in laterocemento;
• Realizzazione di sottofondi e pavimenti: Posa di barriera a vapore, isolante Styrodur da cm 5, Alleggerito a copertura degli impianti Foacem 10 cm, Riscaldamento a pavimento 6 cm, Massetto da 4 cm, Pavimento in grès porcellanato;
• Realizzazione di murature di tamponamento in laterizio forato da 30 cm tipo P800;
• Posa primo blocco tipo Normablock più taglio termico;
• Posa di fascia tagliamuro Isolmant per isolamento acustico sotto pareti divisorie tra le unità abitative;
• Posa telo Isolmant per isolamento acustico pareti divisorie tra unità abitative;
• Realizzazione di tramezze interne di laterizio da 12 cm;
• Realizzazione di cappotto esterno sp. cm 14;
• Realizzazione di struttura a tetto in orditura primaria e secondaria in legno lamellare;
• Posa di assito in tavole di abete;
• Posa di freno a vapore;
• Posa di pannelli isolanti sp. cm 14 e osb a chiusura del pacchetto isolante;
• Posa barriera a vapore;
• Posa di listellatura per creazione di ventilazione;
• Posa manto di copertura in coppi con ondulina su listellatura;
• Posa nuova lattoneria in rame o in lamiera preverniciata;
• Rivestimento pilastri esterni in pietra faccia vista tipo S.Anselmo colore bianco;
• Serramenti in legno;
• Pavimentazione esterna in porfido o altra pietra naturale;
• Rivestimenti in ceramica;
• Impianto di riscaldamento con caldaia a condensazione e impianto di riscaldamento a pavimento;
• Realizzazione di impianto elettrico;
• Realizzazione di impianto igienico-sanitario;
• Posa nuovi sanitari;
• Intonacatura e tinteggiatura al civile;
• Realizzazione di recinzione con blocchi splittati bianchi;
• Fornitura e posa di cancelli carrai e pedonali;
• Posa di nuovi velux apribili;
• Realizzazione di linee fognarie suddivise per tipologia (acque bianche e acque nere);
• Posa di dispositivi contro le cadute dall’alto;
• Predisposizione di pannelli solari e fotovoltaici come da normativa vigente;
• Posa di scale prefabbricata legno/ferro;
• Posa di nuove basculanti;
• Posa di pergolato in legno;
Luglio 11, 2025